la conferenza stampa Il piano di Trump per Gaza: prendere il controllo della Striscia e trasferire i residenti Il presidente americano incontra Netanyahu e illustra la sua proposta per il medio oriente: trasferire gli abitanti della Striscia in un altro paese e trasformarla nella "Riviera del medio oriente". Il racconto del Washington Post 05 FEB 2025
Terre rare ed elezioni. I punti da discutere del piano di Trump per Kyiv Gli Stati Uniti sostengono lo svolgimento di elezioni presidenziali e parlamentari in Ucraina entro la fine dell'anno ma secondo il sodaggio condotto dalla società Socis nelle attuali condizioni, la maggior parte degli ucraini non crede che le elezioni possano svolgersi in modo corretto Kristina Berdynskikh 05 FEB 2025
azzardi e autolesionismi Le stupidità della guerra dei dazi Confronto geopolitico con la Cina. Contrasto all’immigrazione con il Messico e il Canada. Partita economica con l’Europa. Perché con le tre simultanee battaglie commerciali Trump persegue obiettivi contraddittori e inconciliabili 05 FEB 2025
dazi e immigrazione Milei, Meloni, Poilievre, Machado. Così Trump colpisce i suoi amici Il risvolto più paradossale, soprattutto dopo che si è tanto parlato di una “internazionale della destra”, è che il protezionismo di Trump colpisce i suoi più stretti alleati politici nel mondo Luciano Capone e Carlo Stagnaro 05 FEB 2025
Netanyahu chiama Dermer per allineare Trump alle esigenze di Israele Bibi ha il suo uomo degli accordi difficili, che adesso deve trovare il modo di gestire la seconda fase del negoziato con Hamas, la normalizzazione dei rapporti con l'Arabia Saudita e l'eliminazione del progetto nucleare dell'Iran 05 FEB 2025
editoriali La terra rara che avvicina Trump e Zelensky In Russia non sfugge quanto è schietto il dialogo tra gli Stati Uniti e l'Ucraina Redazione 05 FEB 2025
Il colloquio Cosa non torna nella guerra commerciale tra America e Europa Trump usi i dazi con fini politici e per negoziare altre partite, come si è visto con Messico e Canada. Ma se l'Ue risponde rincarando a sua volta le tariffe sui beni americani, “nel medio lungo periodo ci sarà un aumento dell’inflazione”. Intervista ad Andrea Ferrero, professore di economia all’Università di Oxford Mariarosaria Marchesano 05 FEB 2025
l'intervista Cingolani: “Il rapporto privilegiato di Meloni con Trump conviene anche all’Ue” "Sì al Recovery per la Difesa. Ma prima serve una governance chiara", dice l’amministratore delegato di Leonardo. "Il no alla ricerca militare negli atenei è un danno per i ragazzi" 05 FEB 2025
Flessibilità necessaria Von der Leyen apre a nuove soluzioni per aumentare le spese della difesa Un debito comune per la difesa europea è ancora lontano. Ma la flessibilità del nuovo Patto di stabilità deve fare i conti con lo scetticismo dei mercati, che rischiano di considerare insostenibili i debiti di alcuni paesi a prescindere dalle regole o dalle ragioni che li fanno salire 04 FEB 2025
La fine del neoliberismo ha il volto di Trump La svolta protezionista degli Stati Uniti è il prodotto di anni di grida contro la globalizzazione e il libero scambio. Ora che tutti si rendono conto di quanto siano dannosi i dazi, l'Europa dovrebbe cambiare strada e aprirsi a nuovi accordi commerciali Luciano Capone e Carlo Stagnaro 04 FEB 2025